Home page Notizie
L’esarca del Santo Sepolcro a Cipro ha i…

L’esarca del Santo Sepolcro a Cipro ha inviato una lettera di sostegno al metropolita Ionafan di Tulčyn e Bratslav

Servizio di comunicazione del Decr, 07.09.2023. Il 7 agosto 2023, il tribunale della città di Vinnitsa ha emesso il verdetto riguardo all’ordinario della diocesi di Tulčyn e Bratslav della Chiesa ortodossa ucraina, il metropolita Ionafan (Eletskikh), con le accuse inventate è stato condannato a 5 anni di reclusione.

Nella lettera al metropolita Ionafan, inviata il 14 agosto 2023, l’esarca del Patriarcato di Gerusalemme a Cipro, il metropolita Timoteo di Vostros ha espresso un dolore profondo in occasione “degli oltraggi e delle persecuzioni cui sono sottomessi i vescovi, i chierici e il popolo della Chiesa ortodossa ucraina” dal potere statale e dai rappresentanti della struttura scismatica che sostengono le decisioni delle autorità.

“Attraversando questa dura prova, non dimentichi le parole del Signore che ha detto: «Guardate di non lasciarvi ingannare. Molti verranno sotto il mio nome dicendo: "Sono io" e: "Il tempo è prossimo"; non seguiteli. Quando sentirete parlare di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate» e gli uomini che fanno questo «metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e a governatori, a causa del mio nome»(Lc. 21, 8-13), con le loro denuncie false, l’arresto inevitabile della proprietà e la Sua reclusione per 5 anni, come ci informano i mass media, così La avvicinano al Cristo”, si dice, fra l’altro, nella lettera del metropolita Timoteo di Vostros.

“Perciò voglio assicurarLa che in questi giorni e sempre i miei pensieri e la mia modesta preghiera sono con Lei”, ha sottolienato il metropolita.

“Mi ricordo i nostri anni di studio all’Accademia teologica a Leningrado, la Sua fedeltà alla Chiesa, mentre lo Stato ateo dell’Unione Sovietica lo biasimava, il Suo coraggio di fare i voti monastici e di essere ordinato, lo zelo con cui Lei faceva il Suo servizio e i Suoi straordinari conseguimenti nella musica sacra e nella composizione, e le Sue sofferenze sono un segno dell’amore di Cristo”, ha testimoniato l’esarca del Santo Sepolcro a Cipro.

“Sono convinto che Lei personalmente, come anche molti altri fratelli in Ucraina, perseguitati senza pietà, ha una fede profonda, pazienza, coraggio e audacia e seguirà l’esempio di tanti santi confessori e i vescovi-nuovi martiri, i quali sono stati giustamente canonizzati dalla nostra Santa Chiesa”, ha espresso fiducia il metropolita Timoteo.

L’esarca del Patriarcato di Gerusalemme a Cipro ha promesso le sue preghiere per il clero e il popolo della Chiesa ortodossa ucraina: “La assicuro che nei giorni in cui sarò nella santa città di Gerusalemme pregherò affinché la Santissima Madre di Dio, la cui Dormizione adesso festeggiamo, La consoli nei Suoi dolori e prove, La rafforzi spiritualmente e fisicamente perché Lei possa sopportare ingiustizia, scherno e umiliazione con gioia e passare dalle difficoltà al rinnovamento spirituale e all’ascesa come il Signore tramite la Sua Croce e il Sepolcro ci ha donato la Risurrezione”.

 

Condividere:
Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill sugli eventi avvenuti all'aeroporto di Machachkala

30.10.2023

Il Patriarca Kirill ha partecipato all'incontro del Presidente Vladimir Putin con i rappresentanti delle comunità religiose russe

26.10.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill prega per tutti gli uccisi e i feriti dall’attacco missilistico sull’ospedale nella Striscia di Gaza

18.10.2023

Ha avuto luogo una riunione ordinaria del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa

11.10.2023

Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill in relazione alla ripresa delle ostilità nel Nagorno-Karabakh

19.09.2023

Hanno avuto luogo le trattative di Sua Santità il Patriarca Kirill con il Primate della Chiesa malankarese

06.09.2023

Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill in occasione della condanna del metropolita Ionafan di Tulcin e Bratslav da parte del tribunale ucraino

07.08.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: la Chiesa russa cerca di contribuire al rafforzamento delle relazioni tra la Russia e l’Africa

27.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: i buoni rapporti fra la Russia e i Paesi dell’Africa favoreranno il rafforzamento dei valori morali tradizionali nel mondo

27.07.2023

Discorso di Sua Santità il Patriarca Kirill al II Summit Russia – Africa

27.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill è intervenuto al secondo vertice Russia-Africa

27.07.2023

Messaggio di saluto di Sua Santità il Patriarca Kirill ai partecipanti al II summit Russia – Africa

27.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è rivolto ai leader religiosi e ai rappresentanti delle organizzazioni internazionali a proposito della persecuzione dell’abate della Lavra delle Grotte di Kiev

15.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: “salutiamo ogni missione mediatrice che è finalizzata a superare il tragico conflitto in Ucraina e a stabilire la giusta pace”

29.06.2023

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill al Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping per il 70° compleanno

15.06.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Liturgia nella cattedrale di San Nicola a Vienna

26.11.2023

Il Presidente del DECR ha partecipato al Forum delle culture unite a San Pietroburgo

18.11.2023

Il Presidente del DECR ha incontrato l'Ambasciatore della Germania presso la Federazione Russa

15.11.2023

L’incontro del Presidente del DECR con i rappresentanti dell'Università Internazionale Al-Mustafa

15.11.2023

Una delegazione della Chiesa ortodossa serba ha visitato il DECR

08.11.2023

Messaggio di saluto del Presidente del DECR ai partecipanti al simposio “L’unione di coscienza: consolidiamo i leader religiosi per rigenerare il pianeta”

07.11.2023

Ha avuto luogo l'intronizzazione del Primate della Chiesa autonoma giapponese

22.10.2023

Il Presidente del Decr ha ricevuto il rettore della Missione spirituale russa a Gerusalemme

16.10.2023

Il Presidente del DECR ha effettuato una visita di lavoro in Terra Santa

08.10.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina liturgia nella Rappresentanza patriarcale cinese

21.09.2023

A Tokyo si sono svolti i festeggiamenti in occasione del 15° anniversario della consacrazione della chiesa della Rappresentanza della Chiesa ortodossa russa

10.09.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill è intervenuto al secondo vertice Russia-Africa

27.07.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto la liturgia nella rappresentanza della Chiesa di Antiochia

26.07.2023

Il Presidente del Decr ha incontrato l’ordinario della diocesi della Russia e di Novo-Nakhicevan’ della Chiesa apostolica armena

24.07.2023

Il Presidente del DECR ha incontrato l’arcivescovo di Taranto monsignor Filippo Santoro

11.07.2023

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب