Home page Notizie
E’ stata istituita la festa liturgica della Sinas…

E’ stata istituita la festa liturgica della Sinassi dei Santi delle Terre Germaniche

Servizio di comunicazione del DECR, 24.08.2023. Il 24 agosto i membri del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa hanno ascoltato la richiesta del metropolita Mark di Berlino e Germania e dell'arcivescovo Tikhon di Ruza, approvata dal presidente della Commissione sinodale per la canonizzazione dei santi, il vescovo Pankratij di Troitsk, di istituire la celebrazione della Sinassi dei Santi delle Terre Germaniche. Lo riporta il sito Patriarchia.ru.

Il metropolita Mark e l'arcivescovo Tikhon si sono rivolti a Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus', informandolo che nel 2018 le diocesi loro affidate hanno iniziato a raccogliere materiali sui santi della Germania del primo millennio e a compilare descrizioni delle loro vite. Nel settembre 2019 le diocesi hanno tenuto un convegno “I santi del Primo millennio in Germania”, a seguito del quale è stato creato un gruppo di lavoro per la preparazone di materiali necessari. Nel 2022 questi sono stati sottoposti alla Commissione sinodale per la canonizzazione dei santi. I vescovi hanno chiesto “di benedire e approvare la venerazione dei santi locali venerati della Germania” secondo l'elenco presentato.

Il vescovo Pankratij nel suo rapporto ha riferito che, dopo aver studiato i materiali integrati, la Commissione sinodale per la canonizzazione dei santi è giunta alla conclusione che “le fatiche e il martirio di 12 santi sono indubitabili”. Altri nomi proposti dalle diocesi richiedono ulteriori studi. Sua Eccellenza ha anche affermato che la commissione “non ha obiezioni all'istituzione della celebrazione a livello diocesano della Sinassi dei Santi delle Terre Germaniche”.

Tenendo conto del lavoro svolto dalla Commissione sinodale per la canonizzazione dei santi sullo studio della vita dei seguenti santi, e tenendo conto delle testimonianze della loro venerazione a partire dal primo millennio, il Sinodo ha deciso di includere nella Sinassi dei Santi delle Terre Germaniche:

San Bonifacio, arcivescovo di Magonza, illuminatore della Germania (754);

Sant’Aureo, vescovo di Magonza (436);

Santi San Maurizio e Gereone, Cassio, Florenzio e altri soldati, martiri (300 circa);

Sant’Afra di Augusta, martire (304);

San Massimino, vescovo di Treviri (347);

San Materno, primo vescovo di Colonia (IV secolo);

San Corbiniano, primo vescovo di Frisinga (725/730);

San Willibrord, arcivescovo di Utrecht (739);

San Burcardo, vescovo di Würzburg (753);

Sant'Ansgar, arcivescovo di Amburgo (865);

Santa Lioba di Bischofsheim (728);

Santa Walpurga di Eichstette (779).

La festa della Sinassi dei Santi delle Terrae Germaniche sarà celebrata il 20 settembre/3 ottobre, se questo giorno coincide con la domenica, altrimenti la domenica successiva al 20 settembre/3 ottobre.

Condividere:
Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill sugli eventi avvenuti all'aeroporto di Machachkala

30.10.2023

Il Patriarca Kirill ha partecipato all'incontro del Presidente Vladimir Putin con i rappresentanti delle comunità religiose russe

26.10.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill prega per tutti gli uccisi e i feriti dall’attacco missilistico sull’ospedale nella Striscia di Gaza

18.10.2023

Ha avuto luogo una riunione ordinaria del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa

11.10.2023

Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill in relazione alla ripresa delle ostilità nel Nagorno-Karabakh

19.09.2023

Hanno avuto luogo le trattative di Sua Santità il Patriarca Kirill con il Primate della Chiesa malankarese

06.09.2023

Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill in occasione della condanna del metropolita Ionafan di Tulcin e Bratslav da parte del tribunale ucraino

07.08.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: la Chiesa russa cerca di contribuire al rafforzamento delle relazioni tra la Russia e l’Africa

27.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: i buoni rapporti fra la Russia e i Paesi dell’Africa favoreranno il rafforzamento dei valori morali tradizionali nel mondo

27.07.2023

Discorso di Sua Santità il Patriarca Kirill al II Summit Russia – Africa

27.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill è intervenuto al secondo vertice Russia-Africa

27.07.2023

Messaggio di saluto di Sua Santità il Patriarca Kirill ai partecipanti al II summit Russia – Africa

27.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è rivolto ai leader religiosi e ai rappresentanti delle organizzazioni internazionali a proposito della persecuzione dell’abate della Lavra delle Grotte di Kiev

15.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: “salutiamo ogni missione mediatrice che è finalizzata a superare il tragico conflitto in Ucraina e a stabilire la giusta pace”

29.06.2023

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill al Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping per il 70° compleanno

15.06.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Liturgia nella cattedrale di San Nicola a Vienna

26.11.2023

Il Presidente del DECR ha partecipato al Forum delle culture unite a San Pietroburgo

18.11.2023

Il Presidente del DECR ha incontrato l'Ambasciatore della Germania presso la Federazione Russa

15.11.2023

L’incontro del Presidente del DECR con i rappresentanti dell'Università Internazionale Al-Mustafa

15.11.2023

Una delegazione della Chiesa ortodossa serba ha visitato il DECR

08.11.2023

Messaggio di saluto del Presidente del DECR ai partecipanti al simposio “L’unione di coscienza: consolidiamo i leader religiosi per rigenerare il pianeta”

07.11.2023

Ha avuto luogo l'intronizzazione del Primate della Chiesa autonoma giapponese

22.10.2023

Il Presidente del Decr ha ricevuto il rettore della Missione spirituale russa a Gerusalemme

16.10.2023

Il Presidente del DECR ha effettuato una visita di lavoro in Terra Santa

08.10.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina liturgia nella Rappresentanza patriarcale cinese

21.09.2023

A Tokyo si sono svolti i festeggiamenti in occasione del 15° anniversario della consacrazione della chiesa della Rappresentanza della Chiesa ortodossa russa

10.09.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill è intervenuto al secondo vertice Russia-Africa

27.07.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto la liturgia nella rappresentanza della Chiesa di Antiochia

26.07.2023

Il Presidente del Decr ha incontrato l’ordinario della diocesi della Russia e di Novo-Nakhicevan’ della Chiesa apostolica armena

24.07.2023

Il Presidente del DECR ha incontrato l’arcivescovo di Taranto monsignor Filippo Santoro

11.07.2023

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب