Home page Notizie
La delegazione della Chiesa Ortodossa Russa ha pre…

La delegazione della Chiesa Ortodossa Russa ha preso parte ai lavori del Primo Congresso Mondiale della Gioventù della Chiesa Assira d'Oriente

Servizio di comunicazione del DECR, 16.08.2023. Dal 5 al 12 agosto si è tenuto a Erbil e Dohuk (Iraq) il primo Congresso mondiale dei giovani della Chiesa assira dell'Est. Il forum ha riunito più di 300 partecipanti provenienti da Iraq, Siria, Libano, Russia, Georgia, Armenia, Iran, India, Gran Bretagna e numerosi paesi dell'Europa continentale, nonché dagli Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda.

Il congresso è stato presieduto dal Primate della Chiesa assira d'Oriente, Sua Santità il Catholicos-Patriarca Mar Awa III. Il moderatore principale è stato il presidente della Commissione patriarcale per la pastorale giovanile internazionale, amministratore della diocesi dell'Europa occidentale della Chiesa assira, il vescovo Mar Abraham Yuhannis. Numerosi vescovi e chierici della Chiesa assira d'Oriente provenienti da tutto il mondo, nonché rappresentanti della Comunità di Sant'Egidio e della Fondazione Pro Oriente (Chiesa cattolica romana) si sono rivolti ai partecipanti al forum.

Con la benedizione di Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus' Kirill e su invito del Primate della Chiesa assira d'Oriente, al congresso ha preso parte una delegazione del Patriarcato di Mosca. La delegazione comprendeva l’officiale del Dipartimento sinodale per la gioventù, il diacono Evgenij Yesaulenko e l’officiale del DECR, segretario della Commissione per il dialogo tra la Chiesa ortodossa russa e la Chiesa assira dell'Est S. G. Alferov.

Il programma del congresso prevedeva alcune celebrazioni nei luoghi legati alla memoria dei martiri, dei confessori e dei padri del monachesimo della Chiesa assira d'Oriente, nonché visite alle attrazioni spirituali, storiche e culturali, compresi i monumenti del periodo precristiano, tra cui il complesso museale “Palazzo del re d'Assiria Sennacherib” nella città di Khanas (gli edifici del palazzo sopravvissuti fino ad oggi furono eretti intorno al 705-681 a.C.). Si sono svolti inoltre una serie di incontri dei giovani con il Primate, vescovi e chierici, conferenze e seminari tematici, serate culturali con l'esecuzione di antichi canti e danze del popolo assiro.

I membri della delegazione russa hanno presentato una serie di rapporti e messaggi sugli aspetti centrali del loro ministero ecclesiale. Il diacono Yevgenij Esaulenko ha presentato al pubblico vari aspetti delle attività del Dipartimento sinodale per la gioventù e sulle specificità dell'organizzazione della vita parrocchiale in Russia. S. G. Alferov ha parlato del lavoro del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne e dei progetti della Commissione per il dialogo tra la Chiesa ortodossa russa e la Chiesa assira d'Oriente, nonché dei progetti comuni con la parrocchia della Chiesa assira a Mosca.

Alla chiusura solenne del congresso, è stato presentato anche il video di in lingua inglese, intitolato “Il movimento giovanile della Chiesa ortodossa russa”, preparato congiuntamente dai due Diipartimenti sinodali. Il video è dedicato alla pastorale giovanile della Chiesa ortodossa russa nel contesto delle relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca (visibile al link: https://m.youtube.com/watch?v=kKIZIdwZ-xo&pp=ygVC0KHQuNC90L7QtNCw0LvRjNC90YvQuSDQvtGC0LTQtdC....)

Con la dirigenza della Chiesa assira dell'Est sono state discusse ulteriori prospettive di lavoro congiunto nel campo della pastorale giovanile, compreso lo scambio regolare di delegazioni e la partecipazione a eventi tematici, sia in Russia che presso le sedi di diocesi estere e uffici di rappresentanza del Patriarcato di Mosca.

***

Il Congresso Mondiale della Gioventù della Chiesa Assira dell'Est (nome ufficiale ACOE International Youth Conference) è stato organizzato con la benedizione e su iniziativa personale di Sua Santità il Catholicos-Patriarca Mar Awa III, che presta particolare attenzione allo sviluppo della pastorale giovanile non solo a livello parrocchiale e diocesano, ma anche a quello ecclesiastico generale. Il lavoro sull'organizzazione del forum è stato svolto negli ultimi due anni. Il suo obiettivo principale è stabilire forti legami amichevoli tra i giovani credenti assiri che vivono in tutto il mondo e familiarizzarli con le tradizioni spirituali e la cultura dei loro antenati. Il motto dell’ultimo congresso sono state le parole del re e profeta Davide “La tua giovinezza si rinnoverà come un'aquila” (Sal 102,5).

La data e il luogo del prossimo congresso saranno comunicati in seguito.

Condividere:
Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill sugli eventi avvenuti all'aeroporto di Machachkala

30.10.2023

Il Patriarca Kirill ha partecipato all'incontro del Presidente Vladimir Putin con i rappresentanti delle comunità religiose russe

26.10.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill prega per tutti gli uccisi e i feriti dall’attacco missilistico sull’ospedale nella Striscia di Gaza

18.10.2023

Ha avuto luogo una riunione ordinaria del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa

11.10.2023

Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill in relazione alla ripresa delle ostilità nel Nagorno-Karabakh

19.09.2023

Hanno avuto luogo le trattative di Sua Santità il Patriarca Kirill con il Primate della Chiesa malankarese

06.09.2023

Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill in occasione della condanna del metropolita Ionafan di Tulcin e Bratslav da parte del tribunale ucraino

07.08.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: la Chiesa russa cerca di contribuire al rafforzamento delle relazioni tra la Russia e l’Africa

27.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: i buoni rapporti fra la Russia e i Paesi dell’Africa favoreranno il rafforzamento dei valori morali tradizionali nel mondo

27.07.2023

Discorso di Sua Santità il Patriarca Kirill al II Summit Russia – Africa

27.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill è intervenuto al secondo vertice Russia-Africa

27.07.2023

Messaggio di saluto di Sua Santità il Patriarca Kirill ai partecipanti al II summit Russia – Africa

27.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è rivolto ai leader religiosi e ai rappresentanti delle organizzazioni internazionali a proposito della persecuzione dell’abate della Lavra delle Grotte di Kiev

15.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: “salutiamo ogni missione mediatrice che è finalizzata a superare il tragico conflitto in Ucraina e a stabilire la giusta pace”

29.06.2023

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill al Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping per il 70° compleanno

15.06.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Liturgia nella cattedrale di San Nicola a Vienna

26.11.2023

Il Presidente del DECR ha partecipato al Forum delle culture unite a San Pietroburgo

18.11.2023

Il Presidente del DECR ha incontrato l'Ambasciatore della Germania presso la Federazione Russa

15.11.2023

L’incontro del Presidente del DECR con i rappresentanti dell'Università Internazionale Al-Mustafa

15.11.2023

Una delegazione della Chiesa ortodossa serba ha visitato il DECR

08.11.2023

Messaggio di saluto del Presidente del DECR ai partecipanti al simposio “L’unione di coscienza: consolidiamo i leader religiosi per rigenerare il pianeta”

07.11.2023

Ha avuto luogo l'intronizzazione del Primate della Chiesa autonoma giapponese

22.10.2023

Il Presidente del Decr ha ricevuto il rettore della Missione spirituale russa a Gerusalemme

16.10.2023

Il Presidente del DECR ha effettuato una visita di lavoro in Terra Santa

08.10.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina liturgia nella Rappresentanza patriarcale cinese

21.09.2023

A Tokyo si sono svolti i festeggiamenti in occasione del 15° anniversario della consacrazione della chiesa della Rappresentanza della Chiesa ortodossa russa

10.09.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill è intervenuto al secondo vertice Russia-Africa

27.07.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto la liturgia nella rappresentanza della Chiesa di Antiochia

26.07.2023

Il Presidente del Decr ha incontrato l’ordinario della diocesi della Russia e di Novo-Nakhicevan’ della Chiesa apostolica armena

24.07.2023

Il Presidente del DECR ha incontrato l’arcivescovo di Taranto monsignor Filippo Santoro

11.07.2023

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب