Home page Notizie
Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kir…

Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill in occasione della condanna del metropolita Ionafan di Tulcin e Bratslav da parte del tribunale ucraino

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’ ha pubblicato una dichiarazione in occasione della condanna del metropolita Ionafan di Tulcin e Bratslav da parte del tribunale ucraino.

Il 7 agosto, il tribunale della città di Vinnitsa ha emesso un verdetto riguardo all’ordinario della diocesi di Tulcin e Bratslav della Chiesa ortodossa ucraina, il metropolita Ionafan (Eletskikh).

Questa condanna illegale è stata preceduta da numerosi tentativi di mettere pressione al metropolita Ionafan, il quale, nonostante tutto, è rimasto fedele alla sua Chiesa e ai confratelli nella fede di Cristo.

Personalmente conosco il metropolita Ionafan dagli anni dei suoi studi e del suo lavoro all’Accademia teologica di Leningrado. Ancora alla fine degli anni 1980, i servizi segreti dello Stato ateo cercarono di intimidirlo senza successo. I loro successori, contemporanei avversari della Chiesa di Cristo, hanno continuato questo affare vergognoso, emettendo un verdetto ingiusto. Un vescovo anziano e gravemente malato, largamente noto nel mondo ortodosso come compositore della musica sacra, il metropolita è stato condannato a 5 anni di reclusione con confisca di proprietà con le accuse assurde che comprendono “le azioni finalizzate al cambiamento forzato, o al rovesciamento, dell’ordine costituzionale, o alla conquista del potere statale”, nonché “la violazione dell’integrità territoriale dell’Ucraina”.

Tutte queste accuse sono assolutamente irrisorie, mentre le così dette prove sono falsificate. Sua Eminenza Ionafan, come tutta la Chiesa, prega per la pace, chiama all’unità spirituale della Santa Rus’ e difende i diritti della Chiesa ortodossa ucraina, denunciando la falsità canonica dello scisma. È stato condannato proprio per questo.

In questo verdetto giudiziale, dettato dall’odio verso la Chiesa ortodossa ucraina, vediamo ancora un atto della violazione eclatante della libertà religiosa, un esempio delle persecuzioni della fede.

Di nuovo chiamo la comunità mondiale, i leader religiosi e politici, le organizzazioni per i diritti umani a prestare attenzione alla deliberata politica delle autorità ucraine, finalizzata alla distruzione della Chiesa ortodossa ucraina, alla continuazione delle persecuzioni impunite dei suoi vescovi, chierici, monaci e laici.

Condividere:
Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill sugli eventi avvenuti all'aeroporto di Machachkala

30.10.2023

Il Patriarca Kirill ha partecipato all'incontro del Presidente Vladimir Putin con i rappresentanti delle comunità religiose russe

26.10.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill prega per tutti gli uccisi e i feriti dall’attacco missilistico sull’ospedale nella Striscia di Gaza

18.10.2023

Ha avuto luogo una riunione ordinaria del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa

11.10.2023

Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill in relazione alla ripresa delle ostilità nel Nagorno-Karabakh

19.09.2023

Hanno avuto luogo le trattative di Sua Santità il Patriarca Kirill con il Primate della Chiesa malankarese

06.09.2023

Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill in occasione della condanna del metropolita Ionafan di Tulcin e Bratslav da parte del tribunale ucraino

07.08.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: la Chiesa russa cerca di contribuire al rafforzamento delle relazioni tra la Russia e l’Africa

27.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: i buoni rapporti fra la Russia e i Paesi dell’Africa favoreranno il rafforzamento dei valori morali tradizionali nel mondo

27.07.2023

Discorso di Sua Santità il Patriarca Kirill al II Summit Russia – Africa

27.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill è intervenuto al secondo vertice Russia-Africa

27.07.2023

Messaggio di saluto di Sua Santità il Patriarca Kirill ai partecipanti al II summit Russia – Africa

27.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è rivolto ai leader religiosi e ai rappresentanti delle organizzazioni internazionali a proposito della persecuzione dell’abate della Lavra delle Grotte di Kiev

15.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: “salutiamo ogni missione mediatrice che è finalizzata a superare il tragico conflitto in Ucraina e a stabilire la giusta pace”

29.06.2023

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill al Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping per il 70° compleanno

15.06.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Liturgia nella cattedrale di San Nicola a Vienna

26.11.2023

Il Presidente del DECR ha partecipato al Forum delle culture unite a San Pietroburgo

18.11.2023

Il Presidente del DECR ha incontrato l'Ambasciatore della Germania presso la Federazione Russa

15.11.2023

L’incontro del Presidente del DECR con i rappresentanti dell'Università Internazionale Al-Mustafa

15.11.2023

Una delegazione della Chiesa ortodossa serba ha visitato il DECR

08.11.2023

Messaggio di saluto del Presidente del DECR ai partecipanti al simposio “L’unione di coscienza: consolidiamo i leader religiosi per rigenerare il pianeta”

07.11.2023

Ha avuto luogo l'intronizzazione del Primate della Chiesa autonoma giapponese

22.10.2023

Il Presidente del Decr ha ricevuto il rettore della Missione spirituale russa a Gerusalemme

16.10.2023

Il Presidente del DECR ha effettuato una visita di lavoro in Terra Santa

08.10.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina liturgia nella Rappresentanza patriarcale cinese

21.09.2023

A Tokyo si sono svolti i festeggiamenti in occasione del 15° anniversario della consacrazione della chiesa della Rappresentanza della Chiesa ortodossa russa

10.09.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill è intervenuto al secondo vertice Russia-Africa

27.07.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto la liturgia nella rappresentanza della Chiesa di Antiochia

26.07.2023

Il Presidente del Decr ha incontrato l’ordinario della diocesi della Russia e di Novo-Nakhicevan’ della Chiesa apostolica armena

24.07.2023

Il Presidente del DECR ha incontrato l’arcivescovo di Taranto monsignor Filippo Santoro

11.07.2023

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب