Home page Notizie
Sua Santità il Patriarca Kirill: i buon…

Sua Santità il Patriarca Kirill: i buoni rapporti fra la Russia e i Paesi dell’Africa favoreranno il rafforzamento dei valori morali tradizionali nel mondo

Servizio di comunicazione del DECR, 27.07.2023. Intervenendo al Secondo Forum Russia-Africa a San Pietroburgo il 27 luglio 2023, Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus' Kirill ha osservato che, nonostante la distanza geografica, i popoli della Russia e dei Paesi africani hanno buone relazioni di lunga data, secondo quanto riferisce il sito Patriarchia.ru con riferimento al Dipartimento sinodale per i rapporti della Chiesa con la società e media.

“La Russia non ha mai considerato il continente africano come spazio per trarrne profitto o come oggetto di colonizzazione, e non ha mai parlato con i popoli dell’Africa in tono arrogante, dalla posizione di superiorità e di forza. Nei momenti storici difficili, abbiamo sempre cercato di mostrare solidarietà e l’aiuto reciproco”, ha affermato il Primate della Chiesa ortodossa russa.

Secondo Sua Santità, in un momento difficile e responsabile della lotta per l'indipendenza e l'autodeterminazione dei Paesi africani, la Russia ha cercato di sostenere attivamente questi popoli, e poi ha lavorato insieme a loro per creare una vita pacifica e sviluppare molti progetti infrastrutturali. “Trovo formidabile che questa collaborazione continui anche oggi.”, ha aggiunto il patriarca Kirill.

Secondo il Primate della Chiesa ortodossa russa, i buoni sentimenti che legano i popoli della Russia e dell'Africa sono stati testati dal tempo. Ha notato che il loro fondamento è, tra l'altro, una comprensione comune dei fondamenti fondamentali della vita umana e un profondo impegno a favore dei valori morali duraturi. “La fedeltà alla tradizione, la percezione della famiglia come unione dell’uomo e della donna, l’amore e il rispetto per la propria storia, il desiderio del bene e della giustizia sono i principi di civiltà importanti che hanno il significato determinante sia per i russi che per gli abitanti dell’Africa che pure apprezzano la loro identità spirituale e culturale. Per noi questi principi sono talmente importanti che siamo pronti a difenderli”, ha continuato il Primate della Chiesa ortodossa russa.

Come ha sottolineato Sua Santità il Patriarca, “Il relativismo morale, il culto di consumismo, la libertà falsamente percepita come permissivismo, la distruzione dell’istituto della famiglia tradizionale fanno parte della lista delle sciagure, portate dal sistema di valori, ma piuttosto di antivalori, che viene diffuso da certe forze in Occidente . Secondo il Patriarca Kirill, la loro accettazione “inevitabilmente porta l’umanità a un profondo degrado culturale e spirituale”.

“Grazie a Dio, di questo pericolo ne sono consapevoli non solo in Russia, dove vengono approvate le leggi finalizzate a difendere la società dalla propaganda di una cultura a noi estranea e dai fenomeni moralmente depravati, ma anche nei Paesi dell’Africa”, ha aggiunto Sua Santità.

Il Primate della Chiesa russa ha anche sottolineato che alcuni Stati occidentali ancora non “si sono liberati” dal proprio passato coloniale e continuano ad agire secondo questo modello.

“Spero che lo sviluppo dei buoni rapporti fra la Russia e i Paesi dell’Africa aiuti il rafforzamento dei valori morali tradizionali nel mondo”, ha concluso il Patriarca.


Condividere:
Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill sugli eventi avvenuti all'aeroporto di Machachkala

30.10.2023

Il Patriarca Kirill ha partecipato all'incontro del Presidente Vladimir Putin con i rappresentanti delle comunità religiose russe

26.10.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill prega per tutti gli uccisi e i feriti dall’attacco missilistico sull’ospedale nella Striscia di Gaza

18.10.2023

Ha avuto luogo una riunione ordinaria del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa

11.10.2023

Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill in relazione alla ripresa delle ostilità nel Nagorno-Karabakh

19.09.2023

Hanno avuto luogo le trattative di Sua Santità il Patriarca Kirill con il Primate della Chiesa malankarese

06.09.2023

Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill in occasione della condanna del metropolita Ionafan di Tulcin e Bratslav da parte del tribunale ucraino

07.08.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: la Chiesa russa cerca di contribuire al rafforzamento delle relazioni tra la Russia e l’Africa

27.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: i buoni rapporti fra la Russia e i Paesi dell’Africa favoreranno il rafforzamento dei valori morali tradizionali nel mondo

27.07.2023

Discorso di Sua Santità il Patriarca Kirill al II Summit Russia – Africa

27.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill è intervenuto al secondo vertice Russia-Africa

27.07.2023

Messaggio di saluto di Sua Santità il Patriarca Kirill ai partecipanti al II summit Russia – Africa

27.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è rivolto ai leader religiosi e ai rappresentanti delle organizzazioni internazionali a proposito della persecuzione dell’abate della Lavra delle Grotte di Kiev

15.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: “salutiamo ogni missione mediatrice che è finalizzata a superare il tragico conflitto in Ucraina e a stabilire la giusta pace”

29.06.2023

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill al Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping per il 70° compleanno

15.06.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Liturgia nella cattedrale di San Nicola a Vienna

26.11.2023

Il Presidente del DECR ha partecipato al Forum delle culture unite a San Pietroburgo

18.11.2023

Il Presidente del DECR ha incontrato l'Ambasciatore della Germania presso la Federazione Russa

15.11.2023

L’incontro del Presidente del DECR con i rappresentanti dell'Università Internazionale Al-Mustafa

15.11.2023

Una delegazione della Chiesa ortodossa serba ha visitato il DECR

08.11.2023

Messaggio di saluto del Presidente del DECR ai partecipanti al simposio “L’unione di coscienza: consolidiamo i leader religiosi per rigenerare il pianeta”

07.11.2023

Ha avuto luogo l'intronizzazione del Primate della Chiesa autonoma giapponese

22.10.2023

Il Presidente del Decr ha ricevuto il rettore della Missione spirituale russa a Gerusalemme

16.10.2023

Il Presidente del DECR ha effettuato una visita di lavoro in Terra Santa

08.10.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina liturgia nella Rappresentanza patriarcale cinese

21.09.2023

A Tokyo si sono svolti i festeggiamenti in occasione del 15° anniversario della consacrazione della chiesa della Rappresentanza della Chiesa ortodossa russa

10.09.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill è intervenuto al secondo vertice Russia-Africa

27.07.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto la liturgia nella rappresentanza della Chiesa di Antiochia

26.07.2023

Il Presidente del Decr ha incontrato l’ordinario della diocesi della Russia e di Novo-Nakhicevan’ della Chiesa apostolica armena

24.07.2023

Il Presidente del DECR ha incontrato l’arcivescovo di Taranto monsignor Filippo Santoro

11.07.2023

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب