Home page Notizie
Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha part…

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha partecipato a una riunione del Consiglio della Società imperiale palestinese ortodossa

Servizio di comunicazione del Decr, 22.04.2023. Il 21 aprile 2023 ha avuto luogo una riunione del Consiglio della Società imperiale palestinese ortodossa (IPPO), presieduta da Sergej Stepashin.

Alla riunione erano presenti, fra gli altri, il Presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne (Decr) del Patriarcato di Mosca, vice presidente della IPPO, il metropolita Antonij di Volokolamsk; la presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione per la promozione della rinascita delle tradizioni di carità e di beneficenza “Società educativa di Elisaveta e Sergij” e vice presidente della IPPO Anna Gromova; il direttore della Sezione regionale della IPPO a Mosca Oleg Shabunevich; il direttore della Sezione provinciale della IPPO a Mosca Jurij Smirnov; il direttore della Sezione pellegrinaggi della Società, segretario esecutivo del Dipartimento per la beneficenza ecclesiale e il servizio sociale della Chiesa ortodossa russa, l’igumeno Serafim (Kravchenko); il direttore della Sezione internazionale della IPPO Oleg Ozerov; il membro onorevole della IPPO, il principe Grigorij Gagarin e altri.

Inoltre, tramite conferenza on-line, alla riunione hanno partecipato: il direttore generale dell’Hermitage Statale, membro del Consiglio della IPPO Mikhail Piotrovskij; la vice presidente della IPPO e direttrice del Centro civile della IPPO per la difesa dei cristiani in Medio Oriente e in Africa del Nord Elena Agapova; il presidente del Consiglio della IPPO nello Stato di Israele Igor Ashurbejli; la Dott.ssa in scienze storiche, presidente della Fondazione per la prospettiva storica, membro del Consiglio della IPPO Natalia Narochnitskaja; il direttore della Sezione della IPPO a Betlemme, membro del Consiglio della Società Daud Matar; il segretario del Decr per le relazioni interreligiose, il sacerdote Dimitrij Safonov.

Durante la riunione ha avuto luogo la cerimonia solenne di premiazione dei membri effettivi della Società, come informa il sito della IPPO.

Con un saluto ai presenti si è rivolto il Presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, vice presidente della IPPO, il metropolita Antonij di Volokolamsk. Il metropolita ha trasmesso un messaggio di auguri a nome di Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’, il quale è il presidente del Comitato dei membri onorevoli della Società imperiale palestinese ortodossa. Il metropolita Antonij ha sottolineato che Sua Santità il Patriarca attribuisce grande importanza al lavoro, svolto dalla Società in diverse direzioni. Sua Eminenza ha molto apprezzato il livello storicamente formato della cooperazione fra la Chiesa ortodossa russa e la IPPO.

Come Presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha evidenziato l’ alto livello del lavoro che viene svolto dalla Società imperiale palestinese ortodossa all’estero e ha espresso la speranza che i lavori multiformi della IPPO continueranno in futuro, fra l’altro promovendo il rafforzamento multilaterale dei legami spirituali della Russia con la Terra Santa.

Nel suo rapporto, il presidente della Società imperiale palestinese ortodossa Sergej Stepashin ha riassunto i risultati dell’attività di questa società civile internazionale più antica per il periodo contabile, evidenziando le iniziative più significative. Fra queste, l’aiuto umanitario in Donbass e in Siria, che ha recentemente subito un terremoto devastante. Egli ha indicato che l’attività umanitaria svolta dalla Società nelle odierne condizioni difficili è la continuazione delle tradizioni storiche della IPPO.

L’aspetto principale del lavoro della IPPO è l’attività internazionale. Sergej Stepashin ha sottolineato che attualmente le 34 rappresentanze della Società all’estero svolgono la loro attività. I lavori per l’organizzazione della rappresentanza in Egitto si stanno concludendo. Nel 2023 la società civile internazionale più antica ha raggiunto il massimo storico del numero delle rappresentanze all’estero di tutta la sua storia. Il presidente della IPPO ha sottolineato che la Società deve affrontare le sfide di allargare la sua presenza nei paesi dell’Africa del Nord.

Parlando della situazione internazionale difficile, Sergej Stepashin ha attirato l’attenzione dei presenti sul fatto che la società civile internazionale più antica ha dato una valutazione seria agli eventi in corso nella Lavra delle Grotte di Kyiv.

Nel suo rapporto, il presidente della IPPO ha prestato attenzione al lavoro della Sezione culturale-educativa. Egli ha osservato la realizzazione di successo di una serie degli eventi educativi e beneficiari. Sergej Stepashin ha menzionato anche la presentazione della collana dei libri “Corpus dei testi e degli studi cristiani” del Centro dello studio della patrologia e dell’antichità cristiana presso l’Accademia teologica di Mosca, svoltasi nel Centro della IPPO. Sergej Stepashin ha toccato anche l’attività informativa, sottolineando che il sito ufficiale della IPPO reagisce operativamente a tutti gli eventi, significativi per la IPPO.

Riassumendo i risultati del lavoro per il periodo di riferimento, Sergej Stepashin ha evidenziato che la IPPO, come prima, conferma la sua vitalità ed efficacia, pur in una situazione internazionale difficile.

In seguito, sono intervenuti il direttore della Sezione regionale della IPPO a Mosca Oleg Shabunevich, il direttore della Sezione scientifica della IPPO Sergej Zhitenev, la presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione “Società educativa di Elizaveta e Sergej” e vice presidente della IPPO Anna Gromova, il presidente del Consiglio della IPPO nello Stato di Israele Igor Ashurbejli, il direttore della Sezione pellegrinaggi della IPPO, l’igumeno Serafim (Kravchenko), il direttore della Sezione siriana della Società Michel Al-Tali, il direttore della Sezione cipriota della IPPO Leonid Bulanov, il direttore della Sezione giovanile della IPPO Oleg Robinov, il direttore della Sezione provinciale della IPPO a Mosca Jurij Smirnov.

L’amministratore della IPPO Daniil Burdyga ha proposto di considerare la cooptazione di nuovi membri nella Società. Tutte le candidature sono state approvate all’unanimità.

In conclusione della riunione, è stato proiettato il documentario “La Russia in Terra Santa”, fatto su commissione della Società imperiale palestinese ortodossa, con il sostegno del Ministero della cultura della Federazione Russa.

Condividere:
Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill in relazione alla ripresa delle ostilità nel Nagorno-Karabakh

19.09.2023

Hanno avuto luogo le trattative di Sua Santità il Patriarca Kirill con il Primate della Chiesa malankarese

06.09.2023

Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill in occasione della condanna del metropolita Ionafan di Tulcin e Bratslav da parte del tribunale ucraino

07.08.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: la Chiesa russa cerca di contribuire al rafforzamento delle relazioni tra la Russia e l’Africa

27.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: i buoni rapporti fra la Russia e i Paesi dell’Africa favoreranno il rafforzamento dei valori morali tradizionali nel mondo

27.07.2023

Discorso di Sua Santità il Patriarca Kirill al II Summit Russia – Africa

27.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill è intervenuto al secondo vertice Russia-Africa

27.07.2023

Messaggio di saluto di Sua Santità il Patriarca Kirill ai partecipanti al II summit Russia – Africa

27.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è rivolto ai leader religiosi e ai rappresentanti delle organizzazioni internazionali a proposito della persecuzione dell’abate della Lavra delle Grotte di Kiev

15.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: “salutiamo ogni missione mediatrice che è finalizzata a superare il tragico conflitto in Ucraina e a stabilire la giusta pace”

29.06.2023

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill al Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping per il 70° compleanno

15.06.2023

Messaggio di auguri al Primo Ministro dell’Ungheria Viktor Orbàn per il 60° compleanno

31.05.2023

Il Primate della Chiesa russa ha incontrato il nuovo ambasciatore della Russia in Vaticano I. D. Soltanovskij

30.05.2023

Congratulazioni patriarcali a Recep Tayyip Erdoğan per la sua rielezione a Presidente

29.05.2023

Messaggio di Sua Santità il Patriarca Kirill in occasione del Giorno dell’Africa

25.05.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina liturgia nella Rappresentanza patriarcale cinese

21.09.2023

A Tokyo si sono svolti i festeggiamenti in occasione del 15° anniversario della consacrazione della chiesa della Rappresentanza della Chiesa ortodossa russa

10.09.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill è intervenuto al secondo vertice Russia-Africa

27.07.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto la liturgia nella rappresentanza della Chiesa di Antiochia

26.07.2023

Il Presidente del Decr ha incontrato l’ordinario della diocesi della Russia e di Novo-Nakhicevan’ della Chiesa apostolica armena

24.07.2023

Il Presidente del DECR ha incontrato l’arcivescovo di Taranto monsignor Filippo Santoro

11.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: “salutiamo ogni missione mediatrice che è finalizzata a superare il tragico conflitto in Ucraina e a stabilire la giusta pace”

29.06.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk guida una delegazione della Chiesa ortodossa russa a una riunione del Comitato centrale del Consiglio ecumenico delle Chiese a Ginevra

21.06.2023

Il Presidente del DECR ha incontrato l’Ambasciatore d’Italia in Russia

19.06.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Francesco

16.06.2023

Il Presidente del DECR ha incontrato il Segretario di Stato della Santa Sede

16.06.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato le vertici della comunità di Sant’Egidio

15.06.2023

Il Presidente del DECR ha incontrato il segretario per i Rapporti con gli Stati della Santa Sede

15.06.2023

Con la partecipazione della Chiesa ortodossa russa è avvenuta la consegna dei prigionieri di guerra ucraini

08.06.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato la vice speaker della Duma Statale della Russia

08.06.2023

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب