Home page Notizie
Il presidente del Decr ha partecipato al …

Il presidente del Decr ha partecipato al Summit dei leader religiosi a Roma dedicato al tema di cambiamento climatico

Il 4 ottobre 2021, sulla benedizione di Sua Santità Kirill, Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’, il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne (Decr) del Patriarcato di Mosca metropolita Hilarion di Volokolamsk ha partecipato al Summit dei leader religiosi a Roma, che precede la 26-ma sessione della Conferenza dell’ONU per il cambiamento climatico.

All’evento, organizzato dalle ambasciate della Gran Bretagna e dell’Italia presso la Santa Sede, erano presenti i capi e rappresentanti delle Chiese cristiane, delle religioni mondiali e del corpo diplomatico.

Con gli appelli ai partecipanti si sono rivolti, fra gli altri, Papa Francesco, il Patriarca Bartolomeo di Costantinopoli, l’arcivescovo di Canterbury Justin Welby, l’imam supremo dell’Università Al-Azhar (Egitto) Ahmad Muhammed at-Tajeb, il segretario generale del Consiglio ecumenico delle Chiese ad interim arciprete Ioan Sauca, il ministro degli esteri dell’Italia Luigi Di Majo, il presidente della s6-ma sessione della Conferenza dell’ONU per il cambiamento climatico Alok Sharma.

Salutando i partecipanti a nome di Sua Santità Kirill, Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’, il metropolita Hilarion ha sottolineato che, in accordo con il documento “La posizione della Chiesa ortodossa russa sui problemi ecologici attuali” approvato dal Concilio dei vescovi del 2013, la Chiesa russa “ritiene il suo dovere contribuire a rafforzare nelle persone appartenenti a diverse comunità sociali, etnoculturali, professionali e di età il senso di responsabilità solidale per la sicurezza della creazione di Dio e sostenere il loro lavoro in questa direzione”. Secondo il metropolita, la situazione ecologica attuale è causata dal desiderio di alcuni di arricchirsi a spese di altri e dall’arricchimento ingiusto. Il presidente del Decr ha chiamato i leader religiosi a prendersi la responsabilità per il presente e il futuro dell’umanità, lavorando per il mantenimento del pianeta e la prevenzione della catastrofe ecologica globale.

Condividere:
Il Santo Sinodo ha chiamato la comunità internazionale a intervenire in difesa della Chiesa ortodossa ucraina dalle persecuzioni

16.03.2023

Il Sinodo ha deciso di considerare il ricorso del Concilio della Chiesa ortodossa lettone alla riunione del Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa

16.03.2023

Il Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa prenderà in considerazione la questione del cambiamento dello status della Diocesi di Vilnius e della Lituania

16.03.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è congratulato con Papa Francesco in occasione del decimo anniversario della sua elezione alla sede episcopale di Roma

13.03.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è rivolto ai leader religiosi e ai rappresentanti delle organizzazioni internazionali a proposito della situazione attorno alla Lavra delle Grotte di Kyiv

11.03.2023

Ha avuto luogo l’incontro di Sua Santità il Patriarca Kirill con l’ambasciatore del Regno di Bahrein in Russia

09.03.2023

Saluto di Sua Santità il Patriarca Kirill ai partecipanti alla XII riunione della Commissione russo-iraniana congiunta per il dialogo “Ortodossia – Islam”

21.02.2023

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill in occasione del terremoto devastante in Turchia e Siria

06.02.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha partecipato all’XI incontro parlamentare natalizio nella Duma Statale

27.01.2023

Ha avuto luogo una conversazione telefonica del Patriarca Kirill con l’Arcivescovo Stefan di Ocrida e della Macedonia

13.01.2023

Messaggio di Natale del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2023

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte del Papa Emerito Benedetto XVI

31.12.2022

Il Santo Sinodo ha preso una serie di decisioni che riguardano l’attività estera della Chiesa ortodossa russa

29.12.2022

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente di Cuba

22.11.2022

È deceduto Sua Beatitudine l'Arcivescovo Chrysostomos II di Cipro

07.11.2022

Il Santo Sinodo ha chiamato la comunità internazionale a intervenire in difesa della Chiesa ortodossa ucraina dalle persecuzioni

16.03.2023

Ha avuto luogo l’incontro di Sua Santità il Patriarca Kirill con l’ambasciatore del Regno di Bahrein in Russia

09.03.2023

Ha avuto luogo una riunione della Commissione per la collaborazione internazionale e del Gruppo di lavoro interreligioso per la difesa dei credenti

27.02.2023

Il Presidente del Decr ha incontrato la delegazione della Chiesa etiope

15.02.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il Presidente della Conferenza epicopale dell’Argentina

10.02.2023

Il Presidente del Decr è arrivato a Buenos Aires per partecipare a una tavola rotonda, dedicata al lavoro ecclesiastico con i compatrioti

07.02.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha partecipato all’XI incontro parlamentare natalizio nella Duma Statale

27.01.2023

Si è conclusa la visita di lavoro del metropolita Antonij di Volokolamsk nel Patriarcato di Antiochia

24.01.2023

Il Presidente del Decr ha visitato l’ospedale patriarcale “Al-Hosn” in Siria

23.01.2023

Il Presidente del Decr è intervenuto in una riunione del Consiglio di sicurezza dell’ONU

18.01.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Sua Beatitudine l’Arcivescovo Stefan di Ocrida e della Macedonia

11.01.2023

Condoglianze del metropolita Antonij di Volokolamsk per la morte di Papa Benedetto XVI

31.12.2022

Il Santo Sinodo ha preso una serie di decisioni che riguardano l’attività estera della Chiesa ortodossa russa

29.12.2022

Il Presidente del Decr ha partecipato a una plenaria della Commissione per gli affari dell’UNESCO

21.12.2022

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha benedetto un’icona per la chiesa della Santissima Trinità in Mongolia

19.12.2022

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب