Home page Notizie
Concluse le XXIII Letture di Natale

Concluse le XXIII Letture di Natale

Il 23 gennaio 2015 presso la Sala dei Concili della Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca si è svolta la cerimonia di chiusura delle XXIII Letture di Natale sul tema «Il Principe Vladimir. Scelta di civiltà della Rus’».

Alla cerimonia hanno partecipato il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion di Volokolamsk, il presidente del Consiglio editoriale della Chiesa ortodossa russa, metropolita Kliment di Kaluga e Borovsk, il presidente del Dipartimento sinodale per l'istruzione religiosa e la catechesi, metropolita Merkurij di Rostov e Novocherkassk, altri gerarchi, il clero, funzionari del governo, specialisti, personalità del mondo dell’istruzione e della cultura.

Nel corso della riunione il metropolita Hilarion ha tenuto una relazione sul tema «Il santo principe Vladimir - Il sole della storia russa». Secondo il presidente del Decr, san Vladimir ha gettato le basi su cui sono stati edificati mille anni fa la fede ortodossa, lo Stato russo e la cultura russa. Parlando del successo del granprincipe come statista e cristiano il vescovo Hilarion ha detto: «Prima di tutto il Battista della Rus’ si è preoccupato di assicurare il ministero apostolico nelle terre dei cristiani appena battezzati. Egli ha avuto il coraggio di agire senza condizionamenti esterni ma secondo i bisogni immediati dello Stato, del suo popolo e della sua Chiesa».

Nel corso della serata di gala sono stati premiati i vincitori del X concorso internazionale d'arte «La bellezza del mondo di Dio», che nel 2005 è stato inserito per la prima volta nel programma delle Letture di Natale. I diplomi sono stati consegnati ai vincitori del concorso dal presidente del Dipartimento sinodale per l'istruzione religiosa e la catechesi, metropolita Merkurij di Rostov e Novocherkassk.

Poi, il vicepresidente del Dipartimento sinodale per l'istruzione religiosa e la catechesi, igumeno Mitrofan (Shkurin), e il presidente della Commissione Superiore di Attestazione del Ministero dell'Istruzione e della Scienza della Federazione Russa, il rettore dell’Università russa dell’Amicizia tra i popoli V.M. Filippov hanno consegnato i premi ai vincitori del IX concorso annuale di tutta la Rus’ in materia di istruzione, formazione e lavoro con i bambini e i giovani fino ai 20 anni: «Per il conseguimento dell’insegnamento morale».

I riconoscimenti patriarcali «Per il lavoro sulla formazione spirituale e morale» sono stati consegnati a diciassette sacerdoti e laici della Chiesa ortodossa russa.

Il documento finale delle XXIII Letture di Natale è stato annunciato dal presidente del Consiglio editoriale della Chiesa ortodossa russa, metropolita Kliment di Kaluga e Borovsk.

L'evento si è concluso con la dimostrazione di una composizione letteraria e artistica dal titolo «Questa è la storia degli anni passati, quando la Rus’ fu battezzata».

__________________________

 

Le XXIII Letture di Natale «Il principe Vladimir. Scelta di civiltà della Rus’» hanno avuto luogo il 21-23 gennaio 2015 a Mosca sotto la presidenza di Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill.

Le Letture di Natale costituiscono il forum più grande chiesa-pubblico, e quest’anno hanno riunito più di diecimila persone tra gerarchi, rappresentanti del governo, sacerdoti, religiosi, educatori, scienziati e artisti, rappresentanti di diversi gruppi sociali.

Condividere:
Il Santo Sinodo ha chiamato la comunità internazionale a intervenire in difesa della Chiesa ortodossa ucraina dalle persecuzioni

16.03.2023

Il Sinodo ha deciso di considerare il ricorso del Concilio della Chiesa ortodossa lettone alla riunione del Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa

16.03.2023

Il Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa prenderà in considerazione la questione del cambiamento dello status della Diocesi di Vilnius e della Lituania

16.03.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è congratulato con Papa Francesco in occasione del decimo anniversario della sua elezione alla sede episcopale di Roma

13.03.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è rivolto ai leader religiosi e ai rappresentanti delle organizzazioni internazionali a proposito della situazione attorno alla Lavra delle Grotte di Kyiv

11.03.2023

Ha avuto luogo l’incontro di Sua Santità il Patriarca Kirill con l’ambasciatore del Regno di Bahrein in Russia

09.03.2023

Saluto di Sua Santità il Patriarca Kirill ai partecipanti alla XII riunione della Commissione russo-iraniana congiunta per il dialogo “Ortodossia – Islam”

21.02.2023

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill in occasione del terremoto devastante in Turchia e Siria

06.02.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha partecipato all’XI incontro parlamentare natalizio nella Duma Statale

27.01.2023

Ha avuto luogo una conversazione telefonica del Patriarca Kirill con l’Arcivescovo Stefan di Ocrida e della Macedonia

13.01.2023

Messaggio di Natale del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2023

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte del Papa Emerito Benedetto XVI

31.12.2022

Il Santo Sinodo ha preso una serie di decisioni che riguardano l’attività estera della Chiesa ortodossa russa

29.12.2022

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente di Cuba

22.11.2022

È deceduto Sua Beatitudine l'Arcivescovo Chrysostomos II di Cipro

07.11.2022

Il Santo Sinodo ha chiamato la comunità internazionale a intervenire in difesa della Chiesa ortodossa ucraina dalle persecuzioni

16.03.2023

Ha avuto luogo l’incontro di Sua Santità il Patriarca Kirill con l’ambasciatore del Regno di Bahrein in Russia

09.03.2023

Ha avuto luogo una riunione della Commissione per la collaborazione internazionale e del Gruppo di lavoro interreligioso per la difesa dei credenti

27.02.2023

Il Presidente del Decr ha incontrato la delegazione della Chiesa etiope

15.02.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il Presidente della Conferenza epicopale dell’Argentina

10.02.2023

Il Presidente del Decr è arrivato a Buenos Aires per partecipare a una tavola rotonda, dedicata al lavoro ecclesiastico con i compatrioti

07.02.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha partecipato all’XI incontro parlamentare natalizio nella Duma Statale

27.01.2023

Si è conclusa la visita di lavoro del metropolita Antonij di Volokolamsk nel Patriarcato di Antiochia

24.01.2023

Il Presidente del Decr ha visitato l’ospedale patriarcale “Al-Hosn” in Siria

23.01.2023

Il Presidente del Decr è intervenuto in una riunione del Consiglio di sicurezza dell’ONU

18.01.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Sua Beatitudine l’Arcivescovo Stefan di Ocrida e della Macedonia

11.01.2023

Condoglianze del metropolita Antonij di Volokolamsk per la morte di Papa Benedetto XVI

31.12.2022

Il Santo Sinodo ha preso una serie di decisioni che riguardano l’attività estera della Chiesa ortodossa russa

29.12.2022

Il Presidente del Decr ha partecipato a una plenaria della Commissione per gli affari dell’UNESCO

21.12.2022

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha benedetto un’icona per la chiesa della Santissima Trinità in Mongolia

19.12.2022

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب